SERVIZI DI GUIDA IN ITALIANO PER SCUOLE
 

Gentile Professoressa, Egregio Professore!

Venite a PRAGA con le Vs.classi e chiedete se  

PRENOTARE GUIDA TURISTICA LOCALE IN ITALIANO   

oppure cavarsela da soli?  

Da soli ragazzi risparmiano qualche euro per pagare la guida ma chi risparmia i nervi dei professori? E sará davvero un risparmio? 

 Paragonate ul seguente: 

IL GRUPPO FAI DA TE 

barriera linguistica, code davanti alle casse quindi perdite di tempo, ragazzi imbrogliati ai cambi, confusione con biglietti cumulativi perché  non si capisce dove andare, le serate sprecate in cerca di posti liberi nei locali tipici

IL GRUPPO CON LA GUIDA TURISTICA PRIVATA

biglietti in anticipo, programma chiaro, cambio soldi conveniente,prenotazione necessaria ai castelli, consigli utili e aggiornati rispetto orari e mezzi pubblici, suggerimenti dove mangiare, nel caso di documenti smarriti (speriamo di no, ma succede) assistenza e servizio di interpretario alla polizia (che parla SOLO inglese limitato) ecc

ESCURSIONI FUORI PRAGA - DA SOLI? 

Castello KARLŠTEJN,  cittá medievale KUTNÁ HORA, campo di concentramento TEREZÍN. Sono i luoghi dove le scuole vanno di piú. La Vostra guida prenota biglietti, delle guide locali (obbligatorie), su richiesta al ristorante economico ( e provato) per pranzo. Sa dove si parcheggia, quanto tempo ci vuole dal parcheggio all´entrata del luogo visitato, avverte delle solite trappole turistiche tipo cambio soldi 1 E / 21 corone....Ci sono castelli dove entrano massimo 25 persone alla volta, nella Repubblica Ceca quasi tutti i castelli hanno guide locali e non é consentito girare da soli. A TEREZÍN prima della visita del campo bisogna prenotare il film documentario in italiano. Ripeto la domanda"   ...chi risparmia i nervi dei professori?

GUIDA TURISTICA LOCALE IN ITALIANO? SÍ 

Praga offre luoghi da vedere sia per licei classici che per istituti professionali. Mi fará piacere di aiutarvi a stendere il programma appositamente per la Vostra scuola! Basta farmi sapere quanto tempo avete deciso di dedicare al programma praghese diciamo educativo e quanto tempo invece lasciare ai ragazzi per divertirsi (anche se durante le mie escursioni cerco non solo di „istruire“ ma anche divertire.

QUANDO PRENOTARE LA GUIDA DI PRAGA?
AL PIÚ PRESTO POSSIBILE!

Visto che marzo e aprile Praga é piena di studenti italiani ed é difficile trovare una guida in italiano una volta arrivati. Le guide sono in giro accompagnando un gruppo prenotato diverse settimane prima.  Suggerimento: decidere con largo anticipo  il programma e contattare la guida  con altrettanto largo anticipo. Cosí  prima dell´arrivo del gruppo si possono via mail discutere i dettagli, la guida aiuta ottimizzare il soggiorno e  prenotare  - se necessario - visita dei castelli boemi, del campo Terezín, il giro in battello con / senza pranzo o quello serale, pranzi buoni ed economici e molto altro. 

PROPOSTE DEL PROGRAMMA

HD = MEZZA GIORNATA =  mass.3 ore  

FD = INTERA GIORNATA =   mass. 6 ore + 1 ora di pausa pranzo 

1 - quartiere di Staré Město  - Cittá Vecchia

piazza della Cittá Vecchia, orologio astronomico, cortile di Týn, chiesa di san Giacomo, Praga medievale, cortili, passaggi, curiositá ..... 

2 - quartiere di Nové Město - Cittá Nuova

giardino di francescani, chiesa della Madonna delle Nevi, via Nazionale e Rivoluzione di Velluto, piazza Venceslao e invasione russa, palazzo Lucerna, torre delle Polveri....

3 - quartiere di Pražský hrad -  Castello di Praga 

cattedrale di san Vito, palazzo reale, vicolo d´oro, palazzi rinascimentali e barocchi...    

4 - quartiere di Malá Strana 

chiesa di Bambin Gesú, muro di John Lennon da lasciare un messaggio, ponte Carlo,  isola di Kampa ...

5 - ghetto ebraico 

3 sinagoghe, vecchio cimitero ebraico il meglio conservato in Europa, costumi e tradizioni, curiositá della Praga ebraica medievale. Biglietto cumulativo.

6 - Praga comunista

Dalla Piazza Venceslao alla piazza di Jan Palach percorrendo 40 anni di storia. Non solo politica ma anche la vita quotidiana trascorsa nelle code come il risultato della pianificazione centralizzata. Persecuzione della chiesa, degli artisti e di tutti gli spiriti liberi, Anni della "normalizzazione". Come  e dove si viaggiava, come si vestiva, quale musica si ascoltava? É vero che il preside della scuola poteva tagliare cappelli lunghi ai maschi direttamente nella classe? Sará il racconto da chi quel periodo lo ha vissuto in prima persona.

ESCURSIONI FUORI PRAGA  -  DA SCEGLIERE qui
TARIFFE 

1/      1 HD = 60 E

2/      1 FD = 110 E

3/      2 HD = 110 E  anziché 120 / sconto 10 E

4/      1 FD + 1 HD = 160 E  anziché 170  /  sconto 10 E

5/      3 HD = 165 E anziché 180  / sconto 

6 /     2 FD  = 200 E anziché 220 / sconto 20 E

7/      1 FD + 2 HD = 210 E anziché 230 / sconto 20 E

8/       2 FD + 1 HD = 250 E anziché 280 / sconto 30 E

9/       2 FD + 2 HD = 300 E anziché 340 / sconto 40 E

10/     3 FD + 1 HD = 350  E anziché 390  / sconto 40 E

Nel caso di escursioni fuori Praga che di solito durano 5 - 6 ore ogni 1 ora in piú20 E

N.B.

Le tariffe riportate riguardano esclusivamente servizi di guida

Le eventuali entrate /prenotazioni/ servizi di trasporto si pagano extra

Il programma puó variare secondo le Vs.esigenze

documenti per l´espatrio

Quali documenti servono per entrare nella Repubblica Ceca   

Si invitano tutti i partecipanti al viaggio ed insegnanti accompagnatori di controllare, con largo anticipo sulla data di partenza, la validitá dei documenti personali per l´espatrio. In particolare per i minori di anni 18 e per i partecipanti extra comunitari, rivolgendosi eventualmente presso le autoritá competenti (ambasciate, consolati del paese  o presso la propria questura).

Tutti i cittadini italiani dovranno essere in possesso di carta d´identitá italiana valida per l´espatrio (per i paesi della Comunitá Europea) o di Passaporto personale in corso di validitá (NB. Non sono considerati validi passaporti insieme ai genitori,se viaggiano da soli)

Inoltre non sono considerati validi la patente di  guida e per alcune destinazioni tutte le carte d´identitá rinnovate (sia in formato elettronico che cartaceo), pertanto si raccomanda vivamente di provvedere, in tal caso, alla nuova emissione del documento. 

Si invitano, pertanto, tutti i partecipanti a controllare l´adequatezza dei propri documenti per l´espatrio. Si ricorda che la verifica della validitá e della regolazione di tutti i documenti di espatrio é unicamente a cura di ciascun partecipante al viaggio.

SERVIZI SUPPLEMENTARI

prenotazione transfers aeroporto / albergo / gite fuori Praga

prenotazione entrate ai castelli boemi

prenotazione giri in battello

offerta convenienti menu studenteschi

biglietti per mezzi pubblici 

formazione professionale

come prenotare

 

Ragazzi, a Praga quinque diventa re!