SERVIZI DI GUIDA TURISTICA PER PAROCCHIE
Cari lettori,
viaggiare significa conoscere altri luoghi, altra gente ma per molti anche vivere la fede. Mi fa piacere che dopo tempi bui il mio paese puó darVi di nuovo il benvenuto.
PIANIFICATE VISITARE LA REPUBBLICA CECA E PRAGA?
In collaborazione con l´agenzia viaggi ceco-italiana cicala offro alla Vs.parocchia i seguenti servizi:
elaborazione dell´ itinerario su misura
trasferimenti
vitto e alloggio
visite guidate e servizio di interpretariato
organizzazione delle funzioni liturgiche
gite in battello, degustazioni dei prodotti tipici , cene folcloristiche ecc.
Accompagno il Vs.gruppo personalmente, mi occupo di questioni organizzative e tecniche nonché dei servizi di guida e di interpretariato. Tutti sono benvenuti, giovani e meno giovani, per scoprire il piccolo paese nel cuore d´Europa.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO - su richiesta
PERIODO - tutto l´anno previo accordo
SISTEMAZIONE - alberghi di 3 - 4* con la prima colazione
VITTO - mezza / completa pensione - previo accordo
VALORE AGGIUNTO - incontro informale con persone del luogo
Lo sapevate che nella Repubblica Ceca abbiamo…
.....IL CULTO DI BAMBIN GESÚ DI PRAGA?
.....LA CATTEDRALE DI PRAGA DEDICATA A UN SANTO SICILIANO ?
.....SANTA ZDISLAVA LA CUI MADRE VENNE DALLA SICILIA?
......ARTE POPOLARE DEI PRESEPI ?
.....TANTE CHIESE, CAPPELLE E MONASTERI COSTRUITI DA ARCHITETTI ITALIANI ?
.....COLONNA DI SANTA TRINITÁ PATRIMONIO DELL´ UNESCO ?
.....OSSARIO UNICO AL MONDO PER LA SUA DECORAZIONE ?
.....UNO DEI SANTI PATRONI BOEMI CHE PROTEGGE GONDOLIERI VENEZIANI ?
.....OLTRE 50 COPIE DEL SANTUARIO DI LORETO ?
e tanti luoghi spirituali che meritano di essere visitati?
Dopo quasi mezzo secolo in cui il regime communista ha cercato di sradicare la fede, calpestare ció che era il piú caro a molti fino al punto che oggi la Repubblica Ceca é definita il paese piú ateo in Europa, si ricomincia da capo.
Per molti italiani che non si accontentano solo di Praga é una grande sorpresa scoprire altri luoghi della Boemia e Moravia. Cattedrali sontuosi, monasteri e conventi riccamente decorati ma anche semplici chiese di campagna, via crucis in mezzo ai campi oppure fonti nel mezzo dei boschi da cui scorre l´acqua benedetta. La natura incontaminata, la gente cordiale anche se ogni tanto un po´diffidente e riservata... É vero che nel corso di quei "tempi bui" tanti hanno perso il significato di Dieci commandamenti nella vita quotidiana. Vorrei tanto credere che ora, nonostante tutto quello che succede nel mondo si va verso meglio anche nel campo spirituale e, piú semplice, morale.
LUOGHI DA VISITARE – IMBARAZZO DELLA SCELTA
PRAGA – monastero premonstratense di Strahov
monastero benedettino di Břevnov
Santuario del Bambin Gesú
santuario di Loreto
BOEMIA CENTRALE
STARÁ BOLESLAV – luogo di culto di san Venceslao - sito web
MLADÁ BOLESLAV - chiesa dell´Assunta, cimitero ebraico
SV JAN POD SKALOU – eremo di sant´Ivano
SVATÁ HORA U PŘÍBRAMI – luogo del culto mariano - sito web
REGIONE DI KARLOVY VARY
TEPLÁ – monastero dei premonstratensi - sito web
REGIONE ÚSTÍ NAD LABEM
DOKSANY - monastero delle suore premonstratensi
REGIONE DI PILSEN
NEPOMUK – chiesa di san Giovanni Nepomuceno
BOEMIA MERIDIONALE
KLOKOTY - santuario barocco
KÁJOV - chiesa dell´Assunzione, luogo di pellegrinaggio
KOSTELNÍ VYDŘÍ – Madonna del Carmelo
ŘÍMOV – via crucis - immagini
VYŠŠÍ BROD – monastero cistercense - piú info
ZLATÁ KORUNA – monastero cistercense - sito web
REGIONE DI LIBEREC
HEJNICE – centro di rinnovo spirituale
MORAVIA MERIDIONALE
BRNO – chiesa di san Tommaso, chiesa di san Giacomo, cattedrale di ss.Pietro e Paolo
TIŠNOV U BRNA - PŘEDKLÁŠTEŘÍ - monastero delle suore cistercensi Porta Coeli - piú info
MIKULOV - monte sacro - sito web
REGIONE DI OLOMOUC
SVATÝ KOPEČEK – basilica minor dell´Annunciazione
OLOMOUC - cappella di san Giovanni Sarkander, collonna di s.Trinitá –patrimonio UNESCO
KŘTINY - luogo mariano - piú info
RAJHRAD - chiesa barocca dei ss.Pietro e Paolo
SLOUP V moravském krasu
SV ANTONÍNEK
ŽAROŠICE
JABLONNÉ V PODJEŠTĚDÍ
REGIONE VYSOČINA
KŘIŽANOV - cittá di santa Zdislava, santa patrona boema
ZELENÁ HORA - chiesa di san Giovanni Nepomuceno –patrimonio UNESCO
ŽELIV - nel periodo communista il monastero funzionava da campo di detenzione del clero
REGIONE DI ZLÍN
UHERSKÝ BROD
SVATÝ HOSTÝN - basilica minore
VELEHRAD - basilica dei ss.Cirillo e Metodio, da 1985 possiede la Rosa d´Oro conferitale da Giovanni Paolo II
KRÁLÍKY
LE VIE DELLO SPIRITO
Lasciata un po’ in disparte dai flussi turistici internazionali, la Moravia, regione orientale della Repubblica Ceca, è una terra di vini e di rarità barocche, che nasconde molti percorsi attraverso splendide città, cattedrali senza tempo e castelli carichi di storia. Una terra di enormi potenzialità turistiche ancora da scoprire.
Tra colline scintillanti di vigneti, boschi e docili praterie si snoda una “via dello spirito” di inaspettata intensità. Sulle terre morave è disegnato un “quadrilatero divino” i cui vertici sono Brno, Olomouc, Kroměříž e Velehrad.
Velehrad, col suo monumentale santuario-monastero, è il cuore spirituale di tutta le Repubblica Ceca. Qui, attorno alla metà del IX secolo, i santi fratelli Cirillo e Metodio diedero inizio alla predicazione del Vangelo tra i popoli slavi. Sotto l’attuale pavimento della basilica è visitabile il groviglio delle antiche fondamenta.
Kroměříž è la città che respira con i ritmi del Castello Arcivescovile, dimora nei secoli passati dei vescovi di Olomuc, immagine cristallizzata della vita sfarzosa e potente dell’epoca barocca. Una pinacoteca di arte sacra e profana illumina le pareti. Ori, affreschi e rossi profondi colorano gli interni. All’esterno fontane e giardini, dove perdersi in un labirinto di verde inquietante.
Olomouc è chiamata la “Firenze della Moravia” per i gioielli delle sue chiese. Nella piazza superiore della città si erge la Colonna della Trinità, un monumento barocco protetto dall’UNESCO, 35 metri di pietra scura che punta verso il cielo. E verso il cielo apre le braccia il santuario della Visitazione, una superba reggia barocca dedicata alla Vergine sulla Sacra Collina, nei dintorni di Olomouc.
Il centro storico di Brno è arroccato attorno alla collina di Petrov, dominata dalla cattedrale di San Pietro e Paolo. Le guglie aghiformi dei due campanili sono una preghiera che va a toccare l’orlo della veste di Dio. Arte e tradizioni secolari sono esposte nelle sue piazze e nelle sue basiliche. Sopra la città il carcere-fortezza dello Spielberg, tetra prigione dove furono detenuti Silvio Pellico e Piero Maroncelli.
Una fitta rete di piste ciclabili rende fruibile il territorio della Moravia. Il visitatore può assaporare, con i ritmi lenti della pedalata, i profumi e i colori della terra. Le piste sono scandite da punti di sosta, debitamente segnati sulle cartine, dove è possibile degustare i vini locali, oggetto di orgogliosa venerazione.
citato dall´articolo del giornalista Roberto Di Diodato
avanzare in questo pellegrinaggio spirituale che è la fede,
non è altro che seguire Gesù»