PROVERBI - PŘÍSLOVÍ

I proverbi  ci testimoniano che i tempi cambiano, ma la gente rimane sempre uguale.

I proverbi superano i confini del tempo, le frontiere, girano il mondo

I proverbi sono il risultato dell´esperienza umana

Spesso descrivono le stesse situazioni, le stesse caratteristiche umane

Alcuni sembrano tradotti alla lettera, altri si distinguono sottilmente

Ci sono anche proverbi originali, tipici per un paese e  incomprensibili per gli altri

Qui potete leggere gli esempi di tutte le categorie menzionate e paragonare il ceco con l´italiano

Buon divertimento!                                                                                                                

Proverbi  uguali o quasi: 

MEGLIO TARDI CHE MAI

LEPŠÍ POZDĚ NEŽ NIKDY 

CAN CHE ABBAIA NON MORDE

PES, KTERÝ ŠTĚKÁ, NEKOUŠE 

BATTI IL FERRO FINCHÉ É CALDO

KUJ ŽELEZO, DOKUD JE ŽHAVÉ 

L´OCCASIONE FA UOMO LADRO

PŘÍLEŽITOST DĚLÁ ZLODĚJE 

UNA MANO LAVA L´ALTRA

RUKA RUKU MYJE 

CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE LA TEMPESTA

KDO SEJE VÍTR, SKLÍZÍ BOUŘI 

NON É TUTT´ORO QUELLO CHE LUCCICA

NENÍ VŠECHNO ZLATO, CO SE TŘPYTÍ 

NON SI PUÓ SERVIRE DUE PADRONI

DVĚMA PÁNŮM NELZE SLOUŽIT 

LA MENZOGNA HA LE GAMBE CORTE

LEŽ MÁ KRÁTKÉ NOHY 

LE DISGRAZIE NON VENGONO MAI SOLE

NEŠTĚSTÍ  NECHODÍ SAMO 

SBAGLIANDO S´IMPARA

CHYBAMI SE ČLOVĚK UČÍ 

UNA RONDINE NON FA PRIMAVERA

JEDNA VLAŠTOVKA JARO NEDĚLÁ 

IL TEMPO CURA OGNI PIAGA

ČAS VŠECHNY RÁNY ZHOJÍ 

NEL BISOGNO SI CONOSCE AMICO

V NOUZI POZNÁŠ PŘÍTELE 

A CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA

DAROVANÉMU KONI NA ZUBY NEHLEĎ 

LONTANO DAGLI OCCHI LONTANO DAL CUORE

SEJDE Z OČÍ SEJDE Z MYSLI 

QUANDO NON C´ É IL GATTO, I TOPI BALLANO

KDYŽ NENÍ KOCOUR DOMA, MYŠI MAJÍ PRÉ 

I PANNI SPORCHI SI LAVANO A CASA

ŠPINAVÉ PRÁDLO SE PERE DOMA 

CHI NON LAVORA, NON MANGI

KDO NEPRACUJE, AŤ NEJÍ 

MISURA TRE VOLTE E TAGLIA UNA

DVAKRÁT MĚŘ, JEDNOU ŘEŽ

chissá perché in Italia devono misurare 3 volte, invece in RC solo due volte? 

Il soggetto / oggetto é uguale, cambia il verbo 

NESSUNO NASCE MAESTRO

ŽÁDNÝ UČENÝ Z NEBE NESPADL

nessun doto é caduto dal cielo 

LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI

ŠTĚSTÍ PŘEJE ODVÁŽNÝM

da voi aiuta..da noi .augura..

COME UNO SI FA LETTO, COSÍ DORME

JAK SI KDO USTELE, TAK SI LEHNE

prima di dormire uno si sdraia 

IL DIAVOLO NON É COSÍ BRUTTO COME LO SI DIPINGE

ČERT NENÍ TAK ZLÝ JAK VYPADÁ

il diavolo non é cosí cattivo come sembra 

Il verbo é uguale, cambia il soggetto / oggetto 

AL VILLANO, SE GLI PORGI IL DITO, TI PRENDE LA MANO       

PODEJ ČERTU PRST A CHYTÍ CELOU RUKU

invece di villano, nella versione ceca si parla del diavolo 

L´ACQUA CHETA ROVINA I PONTI

TICHÁ VODA BŘEHY MELE

da noi rovina le rive 

CHI HA PAURA NON VADA ALLA GUERRA

KDO SE BOJÍ NESMÍ DO LESA

noi non andiamo nel bosco 

Descrivono lo stesso fenomeno ma con le parole diverse: 

NON SI FANNO FRITTATE SENZA ROMPERE LE UOVA

KDYŽ SE KÁCÍ LES, LÉTAJÍ TŘÍSKY

niente uova -  tagliando il bosco, le scheggie volano 

CHI AFFOGA S´ATTACCHEREBBE AI RASOI

TONOUCÍ SE STÉBLA CHYTÁ

gli oggetti diversi ma entrambi non servono a niente quando ci si sta affogando 

LA NECESSITÁ É LA MADRE DELL´INVENZIONE

NOUZE NAUČILA DALIBORA HOUSTI 

esempio tipo „nazionale“, si ricorda la vecchia leggenda praghese di un certo Dalibor messo in prigione. Per non morire di fame imparó a suonare il violino. La sua musica dolce commuoveva il popolo che gli portava da mangiare

TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO

TAK DLOUHO SE CHODÍ SE DŽBÁNEM PRO VODU, AŽ SE UCHO UTRHNE

curioso modo di descrivere il risultato dell ´azione sbagliata e ripetuta - in Italia va la gatta a rubare il lardo, in RC tanto si va a prendere l´acqua con la brocca che si rompe l´ansa

QUANDO SI É IN BALLO, BISOGNA BALLARE

KDO SE DÁ NA VOJNU, MUSÍ BOJOVAT 

eccovi la differenza! in Italia si balla, in RC si lotta 

proverbio giusto per piú categorie 

OGNI SIMILE AMA IL SUO SIMILE

VRÁNA K VRÁNĚ SEDÁ, ROVNÝ ROVNÉHO SI HLEDÁ

al posto di „simile“ da noi sono i corvi che si siedono uno vicino all´altro, il proverbio fa le rime- la seconda riga dice che il „simile cerca il suo simile 

AD ASINO DURO BASTON DURO

NA HRUBÝ PYTEL HRUBÁ ZÁPLATA

niente asini in ceco, noi al sacco ruvido mettiamo la pezza ruvida 

IN CASA DI CALZOLAIO NON SI HANNO SCARPE

KOVÁŘOVA KOBYLA A ŠEVCOVA ŽENA CHODÍ BOSA  

il proverbio ceco é piú esplicito perché non solo la moglie del calzolaio ma anche la cavalla del fabbro cammina scalza