PROFESSIONE GUIDA

                              

L'Arte della Guida: è la capacità di variare il tipo di informazione da comunicare scegliendo quella più adatta all'uditorio. È l'abilità di esporre in maniera semplice ma precisa. È l'abilità di permettere al visitatore non solo di guardare, ma di vedere e di capire. È un'arte che, se è ben esercitata, rimane invisibile ma, quando è assente, allora è fin troppo evidente!

European Federation of Tourist Guide Associations

QUANDO LA PROFESSIONE DIVENTA AMORE

Si, lo confesso, sono una persona fortunata. Il mio ufficio é Praga, cittá bellissima. É vero, quell´ufficio spesso é troppo ventilato, vi fa freddo e vorrei tanto scappare in qualche posticino caldo, specialmente da novembre a marzo...Meno male che i miei collaboratori (vuol dire turisti) sono della stessa opinione e chiedono dove fermarsi per prendere qualcosa per riscaldarsi. La cosa migliore é vin brulé, dolce e profumato. É anche un´ocassione per parlare di tutto quello che li interessa. Gli anni passano e pur considerandomi persona giovane, la mia data di nascita non é proprio d´accordo. Pian piano peró proprio questo diventa il mio vantaggio perché quella storia di cui parlo, io l´ho vissuta in prima persona.  

Ma quando il vento si calma, dalle nuvole esce il sole e vedo attorno la agente entusiasta da tutto il mondo che ammira la mia Praga, mi sento felice e penso a tutte le generazioni precedenti a cui dobbiamo tanta bellezza. Raccontare storia significa per me passione ed emozione e cerco di coinvolgere i miei ospiti tanto piú se tra di loro ci sono anche bambini.

La Praga che amo: labirinto dei passaggi nella Cittá Vecchia che neanche praghesi conoscono, i luoghi meno affollati a Malá Strana, i misteri del ex ghetto ebraico, l´aspetto nuovo e fresco di alcune vie in centro, Praga di buona mattina quando si puó camminare e fare foto senza turisti. Ma i turisti, gli voglio bene pure, si capisce, altrimenti come potrei fare il miglior mestiere al mondo?