CALEIDOSCOPIO PRAGHESE
Questa pagina é nata per puro piacere di girare strade e stradine della mia cittá natale e trovare sempre nuove curiositá che magari rimangono nascoste anche a chi ci passa spesso.
Chi peró con me va a scoprire la vera Praga alcuni di questi luoghi li vedrá o li ha giá visti. E non solo - durante le mie visite guidate cerco anche divertire i miei ospiti raccontando curiositá, leggende, gossip collegati ai posti visitati. Cosí alla fine Praga non si presenta solo come una cittá bellissima dal punto di vista architettonico ma anche vivibile, vivace, capace di sorprendere e magari far ridere.
Voi, miei cari ospiti, che nel passato avete girato Praga in lungo e largo,
vi ricordate qualcuna di questo caleidoscopio delle immagini?
Pronti? Allora, si parte!
c´era una volta...il padre francescano cosí orgoglioso della magnolia del suo chiostro che ci ha portati ad ammirarlo
in questo luogo spesso o comincia o finisce la visita guidata della Cittá Vecchia
a chi viene in mente di entrare nei cortili delle case storiche? Eppure vi aspettano delle sorprese...
come questo biker...
oppure la ragazzina vestita cosí anche in gennaio
questo vagabondo ha almeno due fratelli sparsi in centro, almeno uno l´avete visto di sicuro
il paracarro medievale "ha recitato" pure nel film di Giuseppe Tornatore La migliore offerta. Musica: Ennio Morricone.
attenti! A Praga ci sono statue che possono cadervi sulla testa!
e poi altre sedute tranquille a godersi la vista
e altre ancora a suonare e ballare...a pochi passi dal hotel BARCELÓ
ma forse la statua piú famosa é quella testa che si muove. Ma di chi é? Ve lo ricordate?
una vera metamorfosi!
poi ci sono altre installazioni temporanee, ne ho viste cosí ad Arezzo nel 2015
il giardino in pieno centro di Praga...
...raggiungibile anche passando per la policlinica - chi l´avrebbe detto! Ma io preferisco questo passaggio
..che d´altra parte con ispira molta fiducia di chi non lo conosce
questa civetta sulla facciata dell´alloggio per mercanti funzionava da semaforo - la testa giú - occupato