COSA MANGIARE A PRAGA
COME É LA CUCINA BOEMA?
A guidicare dalle offerte nella maggior parte dei ristoranti nel centro storico di Praga - un po pesantuccia. Troppa carne, porzioni enormi...poca verdura, quasi niente frutta. D´altra parte anche gustosa e decisamente meno cara rispetto altre cittá europee. Si capisce, parlo in generale
La cucina BOEMA (+ MORAVA) non é molto conosciuta nel mondo tranne la birra e il prosciuto di Praga. Il mondo é pieno di paradossi, cosí bisogna chiarire subito che la birra migliore non é di Praga bensí di Pilsen e come non esistono spaghetti bolognese, non esiste prosciutto di Praga. Gli abitanti della capitale lo chiamano semplicemente prosciutto e ce ne sono diversi tipi.
Secondo menú dei ristoranti nel centro di Praga sembra che tutti mangino solo carne, carne e ancora carne. La carne affumicata, spesso servita come antipasto, è una delle grandi tradizioni della Repubblica Ceca. Il piatto di carne più diffuso è il maiale (vepřové) servito arrosto - accompagnato da crauti e gnocchi di pane o patate. Si mangia anche goulash, spezzattino, meno piccante che in Ungheria.
Un altro piatto molto gustoso é l'anatra arrosto. Per chi mangia poco oppure un'alternativa che va sempre bene per bambini / ragazzi - petto di pollo alla griglia: piace la variante al rosmarino.
Negli ultimi anni anche Praga offre la scelta sempre piú vasta di piatti vegetariani, vegan, per celiaci. Comunque nel gruppo misto potete andare in un ristorante classico perché non manca mai - insalata mista. A differenza da quella italiana puó benissimo sostituire piatto unico perché di solito é grande (350 g) e la verdura fresca di stagione accompagna pezzettini di carne di pollo, tonno, formaggio ecc.
Attenzione - I dolci potrebbero sorprendervi per il loro "volume": i più diffusi sono le crepes - in ceco palačinky -farcite con marmellata, cioccolato, gelato. Sopra spesso trovate lo stato generoso della panna montata, Basta peró chiedere in anticipo di preparare palačinky senza - bez šlehačky. Suggerisco provare la torta al miele con noci - medovník. Non aspettate frutta fresca invece, non c´é la tradizione.
Qualche anno fa sulle strade di Praga sono state sistemate bancarelle dove fanno il dolce rotondo, chiamato da italiani manicotto, da cechi Trdelník. Non manca l´informazione che si tratta del dolce tipico di Boemia. Si, e anche di Slovacchia e di Ungheria. Nel 1990 a Praga questo dolce non lo mangiava nessuno.
Comunque, tradizionale o meno, é buono, provatelo.
VOGLIA DI SELVAGGINA?
Nel quartiere barocco di Malá Strana trovate il ristorante rinomato, Anatra blu. Come si dice in ceco, lo potete leggere qui:
A QUALCUNO PIACE RAW
RISTORANTI E CAFFÉ VEGETARIANI - VEGAN - RAW
CULINARIA - SITO
Skořepka 9, Praha 1 - Staré Město
MAITREA - SITO
Týnská 6, Praha 1 - Staré Město
LEHKÁ HLAVA - SITO
Boršov 2/280, Praha 1 - Staré Město
ESTRELLA
Opatovická 17, Praha 1 - Nové Město
ETNOSVĚT - SITO
Legerova 40, Praha 2 - Nové Město
RAWCHA - SITO
Na poříčí 8, Praha 1 - Nové Město
ALRISO RISOTTERIA - SITO
Betlémské náměstí 11, Praha 1 - Staré Město
COUNTRY LIFE - SITO
Melantrichova 15, Praha 1 - Staré Město
MY RAW CAFÉ
Dlouhá 39, Praha 1 - Staré Město
LOVEG - RISTORANTE VEGAN
Nerudova 36, Praha 1 - Malá Strana
RISTORANTI MICHELIN PRAGHESI
ALCRON - sito
Štěpánská 40, Praha 1 - Nové Město
LA DEGUSTATION - SITO
Haštalská 18, Praha 1 - Staré Město
FIELD RESTAURANT - SITO
U milosrdných 12, Praha 1 - Staré Město
RISTORANTI BIB GOURMAND PRAGHESI
AUREOLE - SITO
Hvězdova 1716, Praha 4 - Nusle
DIVINIS - SITO
Týnská 21, Praha 1 - Staré Město
NA KOPCI - SITO
K Závěrce 20, Praha 5
SANSHO - SITO
Petrská 25, Praha 1 - Nové Město
SASAZU - SITO
Bubenské nábřeží 306, Praha 7
MASO A KOBLIHA - SITO
Petrská 23, Praha1 - Nové Město
Cosa dice chi vi é giá stato: TRIP ADVISER - RISTORANTI DI PRAGA